Coltiviamo con passione e rispetto i nostri terreni affinchè possano donare un eccellente raccolto di qualità
La nostra giovane azienda agricola è situata nelle campagne ferraresi esattamente a Renazzo:
Un territorio di partecipanza e capisti.
Il paese che ha dato i natali a Ferruccio Lamborghini e dove ogni anno a luglio si svolge la Fiera delle Pere e il Woodstok Party .



Chi siamo
Il rispetto per la tradizione, la passione per la cucina e l’amore per la natura sono i cardini su cui si erge la nostra azienda: l’artigianalità dei prodotti e la qualità delle materie prime.
Tutti i prodotti trasformati subito dopo la raccolta, sono senza conservanti, coloranti e privi di qualsiasi additivo chimico, per realizzare prodotti genuini e tradizionali.
Crediamo nell’artigianalità della trasformazione e utilizziamo solo prodotti stagionali : per questo motivo i frutti che vi offriamo non saranno gli stessi nell’arco dell’anno, potrete fare scorta per gustare i nostri prodotti selezionati in momenti in cui non sono reperibili in natura.
I falchet sono le mie radici che mi tengono ben ancorata alla mia amata terra.
Dopo varie esperienze lavorative in settori totalmente diversi, ho deciso nel 2017 di intraprendere questa strada, spinta dal forte legame che ho sempre avuto con la mia terra.
Curiosità su di noi: tradizione e innovazione, puntare all’orizzonte futuro mantenendo le radici nello storico passato
Cosa significa “I Falchet”? Ecco una domanda a cui mi trovo spesso a rispondere in quanto suscita curiosità questa denominazione aziendale ..”Falchet” è uno “SCUCMAI” ovvero un soprannome per individuare uno specifico ceppo all’interno delle numerose famiglie Balboni. Balboni è la famiglia più numerosa della Partecipanza Agraria di Cento, che dal 1200 bonificò il territorio. Tra questi “Uomini di Cento” c’era anche un mio antenato che si stabilì nel territorio dando luogo da 800 anni ad una tradizione ininterrotta di coltivatori. Renaccio, appunto, fu bonificato e abilmente coltivato da tante famiglie fino a diventare terreno fertile e territorio accogliente. Dunque la mia famiglia Balboni, di cui mio padre è l’ultimo capostipite, appartiene ad un ceppo di antichissime tradizioni agricole, di cui mi onoro di essere l’erede.


Seguici su Instagram e Facebook
Situata nelle campagne ferraresi, territorio di partecipanza e capisti, nasce la nostra azienda I Falchet: terreno acquistato con tanto lavoro, coltivato e tramandato da generazioni