
Ormai l’estate si è conclusa e si affacciano nuovi sapori tipici della nuova stagione 🍂🍁 e riaffiorano i ricordi delle prime crostate della nonna Caterina, che in questo periodo “testava” il gusto della sua confettura precedentemente preparata. La confettura la preparava con la frutta matura di stagione in modo da poterla gustare anche in altri periodi.
Vi assicuro che era sempre un successo!
Lei la preparava con la confettura di prugne, la “bòrsa ad bréc”, ma si può utilizzare qualsiasi confettura! Confettura di ribes, confettura di more, confettura di fragole… in base ai vostri gusti!
Io vi metto la ricetta, poi mi direte!
Ricetta:
600 g farina 00
3 uova fresche
200 g zucchero
200 g burro morbido
1 bustina lievito per dolci
Procedimento
Amalgamare burro e zucchero
Incorporare le uova e aggiungere la farina
Impastare il tutto e lasciar riposare almeno mezz’ora
Dividere l’impasto in due parti in questo modo: 2/3 per la base, 1/3 per i decori superiori.
Con l’aiuto di un mattarello, stendere i 2/3 dell’impasto fino ad ottenere circa 1 cm di spessore e adagiarlo su una teglia con bordi
Mettere la confettura a piacere ( mia nonna esagerava! ) e con l’impasto rimasto decorare la crostata facendo striscioline, cuoricini, stelline..ciò che più vi piace.
Infornate a 180° C con forno preriscaldato e dopo circa 30 minuti sarà pronta.
Buon appetito!
No comment yet, add your voice below!