
Non so voi, ma io ogni volta che apro il sacchetto sento l’odore i festa, mi ricorda la mia nonna che le preparava in questo periodo e nella stufa a legna le faceva tostare.
Credo di averne mangiate dei quintali!
Lei le chiamava “Al Brustlen” in dialetto, in italiano sono la semplicità dei semi di zucca, attentamente preparati e tostati per donargli un gusto inconfondibile.
La peculiarità “dal Brustlen” della nonna Caterina è che si mangia tutto! eh si non bisogna assolutamente sbucciarle, come diceva lei “as magna tòt”.
I semi di zucca sono prodotti di stagione autunnale: Ed ecco che ho pensato di proporvele!
I semi di zucca “renazzesi” , quindi prodotti in Italia, sono ideali per aperitivi o fine pasto.
Non le avete ancora assaggiate?!
No comment yet, add your voice below!